Promozioni a budget chiuso e promozioni a budget aperto sono due approcci distinti nella pianificazione e gestione delle promozioni e dei concorsi a premi. Le promozioni a budget chiuso implicano la definizione precisa e anticipata del costo complessivo della promozione, comprese le imposte, consentendo agli organizzatori di pianificare con precisione ogni aspetto finanziario. Dall'altro lato, le promozioni a budget aperto consentono una maggiore flessibilità finanziaria, in quanto il budget definitivo viene stabilito solo alla fine della promozione, sulla base della quantità di partecipanti e dei premi da erogare. Questo modello comporta una certa incertezza sui costi finali, ma può essere vantaggioso in situazioni in cui la quantità di partecipanti è difficile da stimare in anticipo. Sia le promozioni a budget chiuso che quelle a budget aperto presentano caratteristiche uniche e devono essere valutate attentamente in base alle esigenze e agli obiettivi specifici dell'organizzatore.

Concorsi a premi e operazioni a premio

Promozioni a budget chiuso e promozioni a budget aperto

Differenze e implicazioni

Computer e premi di concorsi e promozioni a premio

In una precedente news abbiamo visto le due differenze fondamentali tra concorsi a premi e operazioni a premi.

Da un punto di vista organizzativo le differenze tra concorsi e promozioni sono tante:

  • regolamento
  • cauzione
  • imposte
  • durata
  • onlus
  • pratica ministeriale
  • ruolo del notaio o del funzionario camerale

La differenza forse più rilevante quando si decide se organizzare una manifestazione a premi è però la definizione del costo complessivo della promozione:

  • nel caso di un concorso a premi siamo in presenza di un cosiddetto “strong>budget chiuso”. In altre parole, al momento dell’ideazione di un concorso a premi, agenzia e promotore possono definire fino all’ultimo centesimo il costo complessivo (imposte comprese) della promozione
  • in caso di operazione a premi il budget è invece aperto: solo alla fine della promozione si conoscerà la redemption definitiva (cioè la quantità di partecipanti) e quindi la quantità di premi da erogare e i costi definitivi della promozione.

Ci sono situazioni in cui anche le operazioni a premi possono avere un costo predefinito (promozioni a premio certo e a budget chiuso) ma si tratta di eccezioni, e solo raramente si riesce a trovare la quadratura tra premio certo (la botte piena) e budget chiuso (la moglie ubriaca).